Le Lingue Servono a Comunicare

Essendo insegnante madrelingua inglese, e fondatore di Languages2u, ne ho conosciuti molti di studenti e c’è sempre una cosa che sento dire spesso:

“Non riesco a parlare, mi vergogno”

Bisogna superare questo atteggiamento che può incidere significativamente sull’apprendimento di una lingua straniera. Ai madrelingua non importa se fai degli errori, anzi apprezzano il fatto che ci stai provando.

Essendo abituati a parlare solo la propria madrelingua, tanti trovano difficile da comprendere che anche loro sono capaci di parlare una lingua diversa dalla propria. La prima cosa da fare è CREDERCI, come tante cose nella vita, devi credere che sei in grado di fare qualcosa prima di farla. Le nostre menti sono più potenti di quello che pensiamo. Una volta che hai capito questo, vedrai che comincerai a parlare la lingua, senza vergognarti e più lo farai, più la parlerai con scioltezza.

“Il segreto per imparare una lingua bene è parlare con persone madrelingua il più possibile. La lingua è stata creata per questo motivo: per comunicare con gli altri!”

Ha senso che, invece di studiare grammatica per ore ad una scrivania, intratteni una conversazione stimolante con una persona  nuova e preferibilmente madrelingua. Sarà molto più interessante, e molto più utile.

Non importa se fai errori, anzi, è MOLTO MEGLIO SE LI FAI, così hai l’opportunità di imparare, e comunque sia, NON DEVI ESSERE PERFETTO per poter comunicare. È possibile avere una conversazione con un madrelingua anche se non parli perfettamente e anche se fai qualche errorino.

Ricordati:

Le lingue non sono come le altre materie che impari a scuola.

Le lingue servono a comunicare, devi necessariamente parlarle se vuoi impararle.

Se hai qualche idea o commento, lasciaci un commento sotto!